Il posto di blocco intermedio (acronimo PBI) è un posto di blocco ferroviario, munito di propri segnali[1], istituito fra due stazioni dividendo in due (o più) parti il tratto di linea che le collega, allo scopo di aumentare il numero di sezioni di blocco aumentando così la potenzialità della tratta ferroviaria[2].
Tra due stazioni, il numero massimo di posti di blocco intermedio su linee con blocco elettrico conta-assi è di due[senza fonte], ad eccezione per linee attrezzate con blocco conta-assi multisezione (come avviene ad esempio sulla ferrovia Roma-Fiumicino).