Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Potamotrygon motoro

Trigone fluviale ocellato
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1][2]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
OrdineMyliobatiformes
FamigliaPotamotrygonidae
GenerePotamotrygon
SpecieP. motoro
Nomenclatura binomiale
Potamotrygon motoro
(Müller & Henle, 1841)
Sinonimi
  • Paratrygon laticeps Garman, 1913
  • Potamotrygon alba Castex, 1963
  • Potamotrygon circularis Garman, 1913
  • Potamotrygon labradori Castex, 1963
  • Potamotrygon laticeps Garman, 1913
  • Potamotrygon pauckei Castex, 1963
  • Taeniura motoro Müller & Henle, 1841
  • Trygon garrapa Jardine, 1843
  • Trygon mulleri Castelnau, 1855

Il trigone fluviale ocellato (Potamotrygon motoro Müller & Henle, 1841), nota anche come trigone pavone o trigone fluviale nero, è una specie di razza d'acqua dolce della famiglia Potamotrygonidae. È stata la prima specie a essere descritta nella famiglia ed è anche la più diffusa; il suo areale si estende in gran parte dei bacini del Río de la Plata, dell'Amazzonia, del Mearim e dell'Orinoco nel Sud America tropicale e subtropicale.[3] È anche una delle specie più comuni negli acquari, soprattutto in vasche con composizioni di pesci tropicali sudamericani.[4]


Previous Page Next Page