Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Prealpi Bergamasche

Prealpi Bergamasche
Il Pizzo Arera
ContinenteEuropa
StatiItalia (bandiera) Italia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataConcarena (2 549 m s.l.m.)
Massicci principaliPrealpi Bergamasche Occidentali
Prealpi Bergamasche Centrali
Prealpi Bergamasche Orientali
Età della catenaMiocene[1]
Tipi di rocceRocce metamorfiche,
rocce sedimentarie[1]

Le Prealpi Bergamasche (dette anche Prealpi Orobie o Prealpi Orobiche) sono una sottosezione[2] delle Alpi e Prealpi Bergamasche. Si collocano a sud delle Alpi Orobie ed interessano nella regione Lombardia, principalmente, la Provincia di Bergamo e, marginalmente, le province di Lecco e Brescia.

A nord sono separate dalle Alpi Orobie da una serie di valli secondarie della val Brembana, Valle Imagna, val Seriana e val Camonica: la Valsassina, la Valtorta, la val Secca, la val Canale, la val Nembo, la val di Scalve e la val Paisco.

  1. ^ a b Geologia, su Orobie Valtellinesi. URL consultato il 14 marzo 2021.
  2. ^ In accordo con le definizioni della SOIUSA.

Previous Page Next Page






Bergamasque Prealps English Prealpes Bergamascos Spanish Prealpi Bergamasche Polish Pré-Alpes Bergamascos Portuguese 柏加馬前阿爾卑斯山脈 Chinese

Responsive image

Responsive image