Il Premio Loebner è una competizione annuale d'intelligenza artificiale svolta nell'Università di Reading. Viene premiato il chat bot in grado di ottenere il punteggio migliore in uno scenario da test di Turing. La giuria distingue le risposte del programma da quelle di un essere umano.
La prima edizione fu organizzata nel 1991 da Hugh Loebner, insieme al Cambridge Center for Behavioral Studies. Negli anni successivi la competizione si svolse con il supporto della Flinders University, del Dartmouth College, dello Science Museum e dell'Università di Reading. Le regole della gara cambiarono nel 2019: i giudici vennero sostituiti dal pubblico e fu deciso che non si tenessero più sfide tra esseri umani e bot.
Il premio è stato oggetto di critiche, una su tutte quella dell'informatico Marvin Minsky, che definisce la competizione "una bravata pubblicitaria".