Preore frazione | |
---|---|
Scorcio | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Trento |
Comune | Tre Ville |
Territorio | |
Coordinate | 46°03′N 10°46′E |
Altitudine | 530 m s.l.m. |
Superficie | 4,37 km² |
Abitanti | 409[1] (31-12-2015) |
Densità | 93,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38095 (già 38070) |
Prefisso | 0465 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | H039 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 192 GG[3] |
Nome abitanti | preoresi |
Patrono | santa Maria Maddalena |
Giorno festivo | 22 luglio |
Cartografia | |
Preore (Praór in dialetto locale[4]) è una frazione[5] di 409 abitanti del comune italiano di Tre Ville in provincia di Trento; ha costituito comune autonomo fino al 31 dicembre 2015, dopodiché è confluito nel nuovo ente nato dalla fusione con Montagne e Ragoli.