Utenti partecipanti alle attività del Progetto
N.B: La precedente lista degli utenti interessati è archiviata qui. |
Benvenuti nella pagina del Progetto AntiSpam, dedicato al contrasto delle attività di sospetta promozionalità "professionale ed organizzata" di contenuti ritenibili direttamente o indirettamente a vantaggio di attività commerciali, professionali, economiche, etc.
Nota bene: il termine "spam" in Wikipedia, e in questo progetto in particolare, è usato comunemente e gergalmente a indicare certi tentativi generali di possibile uso improprio dell'Enciclopedia (ad es., il tentativo di enfatizzare eccessivamente o impropriamente temi, persone, voci, etc.). L'uso del termine spam (e simili) in queste pagine, e in ogni altra attività o discussione ad esse direttamente o indirettamente correlate, non è pertanto coincidente con l'accezione attribuita al termine spam in altri àmbiti (come ad esempio in quello legale); essendo queste pagine di servizio ad uso interno, si fa largo uso di semplificazioni gergali anche di altro genere, che pertanto possono erroneamente apparire come espressive di significati che, di fatto, non hanno e non intendono avere, né esplicitamente né implicitamente.
L'obiettivo del progetto è quello di coordinare e promuovere in maniera unitaria lo sviluppo di tutte le attività correlate alla ricerca, verifica e gestione delle attività di possibile promozionalità organizzata, spesso troppo onerose, sofisticate o diffuse per essere individuate e gestite con efficacia dai singoli patrollatori. Vuole essere pertanto, oltre che un luogo di segnalazione ed in cui coordinare le complesse e trasversali attività di verifica di tali segnalazioni, anche un luogo per riunire tutti gli strumenti utili a queste attività. Sono fatte salve naturalmente le competenze specifiche dei progetti e sottoprogetti specifici. Per tutti i tipi di discussioni: L'angolo delle Promozioni. |