Provincia di Frosinone provincia | |
---|---|
Provincia di Frosinone | |
Palazzo Gramsci a Frosinone, sede dell'amministrazione provinciale | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Amministrazione | |
Capoluogo | Frosinone |
Presidente | Luca di Stefano dal 18-12-2022 |
Data di istituzione | 1927 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 41°38′N 13°21′E |
Superficie | 3 247,08 km² |
Abitanti | 464 979[1] (31-10-2023) |
Densità | 143,2 ab./km² |
Comuni | 91 comuni |
Province confinanti | Roma, L'Aquila (Abruzzo), Isernia (Molise), Caserta (Campania), Latina |
Altre informazioni | |
Lingue | Italiano, dialetto ciociaro |
Cod. postale | 03100 |
Prefisso | 0775, 0776 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | IT-FR |
Codice ISTAT | 060 |
Targa | FR |
Cartografia | |
I 91 comuni della provincia di Frosinone. | |
Sito istituzionale | |
La provincia di Frosinone è una provincia italiana del Lazio meridionale che conta 464 969 abitanti.
Confina a nord con l'Abruzzo (provincia dell'Aquila), a est con il Molise (provincia di Isernia), a sud con la Campania (provincia di Caserta), a sud-ovest con la provincia di Latina e a nord-ovest con la città metropolitana di Roma Capitale.