Prussia Orientale | |
---|---|
Informazioni generali | |
Nome ufficiale | Ostpreußen |
Capoluogo | Königsberg |
Superficie | 36.993 (1905) |
Popolazione | 2.025.741 (1905 - stima) |
Dipendente da | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Evoluzione storica | |
Inizio | 1772 con Johann Friedrich von Domhardt |
Causa | Prima spartizione della Polonia |
Fine | 1945 con Erich Koch |
Causa | Operazione Vistola-Oder e battaglia di Königsberg |
Cartografia | |
![]() |
La Prussia Orientale (in tedesco Ostpreußen; in basso prussiano: Ostpreißen; in lituano Rytų Prūsija; in polacco Prusy Wschodnie; in russo Восточная Пруссия?, Vostočnaja Prussija; in yiddish מזרח־פּרײַסן?, Mizrekh-Prajsn) è stata una provincia storica della Prussia e dell'Impero tedesco che si affacciava sul Mar Baltico. Oggi è suddivisa tra Russia, Polonia e Lituania.