La psicodinamica è l'insieme di meccanismi e processi psichici sottesi al comportamento e più in generale alla personalità di un individuo, preso singolarmente o in relazione ad altri.
Al di là della definizione, il termine assume nella storia della psicologia un significato che connota un orientamento teorico preciso, che si rifà principalmente al lavoro di Sigmund Freud e alla cosiddetta rivoluzione psicoanalitica. In questo senso la psicodinamica, incentrata sul concetto di inconscio, viene talvolta contrapposta a altri orientamenti teorici, quali la psicologia cognitivo-comportamentale o la psicologia umanistico-esistenziale.