Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pulizia etnica dei georgiani in Abcasia

Con l'espressione pulizia etnica dei georgiani in Abcasia o genocidio dei georgiani in Abcasia (georgiano ქართველთა გენოციდი აფხაზეთში, russo Геноцид грузинского населения Абхазии) si designano i massacri e le espulsioni forzate di migliaia di abitanti di etnia georgiana dell'Abcasia durante la guerra abcaso-georgiana, svoltasi nel 1991-1993 (anche se le ostilità ripresero nuovamente nel 1998). Tra i 10.000 e i 30.000 georgiani furono uccisi dai separatisti abcasi, dai mercenari stranieri e dalle forze della Federazione russa. Tra le vittime si ebbero anche alcuni greci, estoni, russi e abcasi moderati.

L'Abcasia

Il massacro venne ufficialmente riconosciuto dall'OSCE in una convenzione del 1994, nonché durante un incontro a Budapest nel 1996. La Corte penale internazionale sta attualmente indagando sulle violenze perpetrate, servendosi del materiale raccolto a partire da 300 fascicoli di prove preparati dall'Ufficio Georgiano dei Pubblici Ministeri.


Previous Page Next Page