Punta Rognosa di Sestriere | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 3 280 m s.l.m. |
Prominenza | 574 m |
Isolamento | 7,76 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°56′03.84″N 6°55′50.81″E |
Data prima ascensione | 1836 |
Autore/i prima ascensione | capitano Cossato |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monginevro |
Supergruppo | Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera |
Gruppo | Gruppo Queyron-Albergian-Sestrière |
Sottogruppo | Gruppo Grand Queyron-Vergia-Rognosa |
Codice | I/A-4.II-A.2.a/b |
La punta Rognosa di Sestriere (3.280 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Cozie.