Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Python Package Index

PyPI
sito web
Logo
Logo
URLpypi.org
Tipo di sitoRepository software Python
LinguaMultilingue
Scopo di lucroNo
ProprietarioPython Software Foundation
Lancio2003[1]
Stato attualeattivo
Scritto inVari

Python Package Index, spesso abbreviato in PyPI e noto anche come Cheese Shop (un chiaro riferimento allo sketch " Cheese Shop " del Monty Python's Flying Circus ),[2][3] è un repository di pacchetti software scritti in Python. Una sorta di "libreria online" dove gli sviluppatori possono cercare, scaricare e condividere pacchetti Python. È analogo al repository CPAN per Perl [4]  e al CRAN per R.

E' gestito dalla Python Software Foundation e viene interrogato da vari gestori di pacchetti Python, tra cui pip, quale sorgente predefinita per i pacchetti e le loro dipendenze.[5][6]

Al 6 maggio 2024, erano presenti più di 530.000 pacchetti Python.

PyPI ospita principalmente pacchetti "sdist" (source distribution) ovvero pacchetti di distribuzione del codice sorgente dei progetti Python. A fianco a questi sono presenti anche pacchetti "wheels" che riducono significativamente il tempo di installazione in quanto contengono file già compilati. Questo è particolarmente utile per pacchetti che richiedono compilazione da codice sorgente, come quelli con estensioni in C.

PyPI consente agli utenti di cercare pacchetti tramite parole chiave o tramite filtri basati sui loro metadati, come ad esempio la licenza software o la compatibilità con POSIX.

Ogni voce PyPI, memorizza il nome del pacchetto, i suoi metadati, lo storico delle versioni precedenti del pacchetto, eventuali componenti precompilati (ad esempio eventuali DLL Windows), nonché diversi formati per diversi sistemi operativi e versioni di Python.

  1. ^ Packaging History, su Python Packaging Authority — PyPA documentation.
  2. ^ Mark Lutz, Programming Python, vol. 10, 3ª ed., O'Reilly Media, Inc., 2006, ISBN 9780596009250.
  3. ^ Luciano Ramalho, Fluent Python, O'Reilly Media, Inc, 2015, ISBN 9781491946268.
  4. ^ Paul Barry, Head First Python, O'Reilly Media, Inc, 2010, ISBN 978-1-4493-8267-4.
  5. ^ (EN) PyPI Usage, su pip-installer.org (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2012).
  6. ^ <(EN) PyPI Mirrors, su pypi.python.org (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2012).

Previous Page Next Page