Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Quark down

Quark down
ClassificazioneParticella elementare
FamigliaFermioni
GruppoQuark
GenerazionePrima
InterazioniElettromagnetica, forte, debole, gravitazionale
Simbolod
AntiparticellaAntiquark down (d)
TeorizzataMurray Gell-Mann (1964)
George Zweig (1964)
ScopertaSLAC (1968)
Proprietà fisiche
Massa3,5–6,0 MeV/c2[1]
Prodotti di decadimentoStabile oppure quark up + elettrone + antineutrino elettronico
Carica elettrica-⅓ e
Carica di colore
Spin½
Numero barionico+⅓

Il quark down o quark giù (solitamente abbreviato in quark d) è un quark di prima generazione con una carica elettrica negativa di -13 e.

Con una massa probabilmente compresa tra i 3,5 e i 6 MeV/c2, è il quark più leggero dopo il quark up.[1]. In accordo al modello standard della fisica delle particelle, questi due quark stabili sono i costituenti fondamentali dei nucleoni: il protone contiene un quark down e due quark up, mentre il neutrone contiene due quark down e un quark up.

È da notare che la maggior parte della massa nei nucleoni proviene dall'energia del campo gluonico che tiene insieme i quark, e non dalle masse dei quark stessi.

  1. ^ a b C. Amsler et al. (Particle Data Group), PDGLive Particle Summary, su pdglive.lbl.gov, Particle Data Group, 2009. URL consultato il 23 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2020).

Previous Page Next Page






Afkwark AF كوارك سفلي Arabic Quark embaxo AST D-кварк BE Долен кварк Bulgarian ডাউন কোয়ার্ক Bengali/Bangla Quark d Catalan Kvark d Czech Down-kvark Danish Down-Quark German

Responsive image

Responsive image