Quart comune | |
---|---|
(IT) Comune di Quart (FR) Commune de Quart | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Non presente |
Amministrazione | |
Capoluogo | Villefranche |
Sindaco | Fabrizio Bertholin |
Lingue ufficiali | Francese, italiano |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°44′25.8″N 7°25′02.64″E |
Altitudine | 535 m s.l.m. |
Superficie | 62,05 km² |
Abitanti | 4 051[1] (31-12-2020) |
Densità | 65,29 ab./km² |
Frazioni | Argnod, Éclou, L'Amérique, Les Cleyves, Trois-Villes, La Montagne, Villair de Quart, Villefranche (capoluogo), Ville-sur-Nus, Petit-Français, Impériau, Torrent-de-Maillod, Villeneuve, Champlan, Larey, Avisod, Bagnère, Chantignan, Chétoz, La Combe, Cort, Crétallaz, Créton, Effraz, Jeanceyaz, Morgonaz, Olleyes, Porsan, Seran, Teppe, Lillaz, Vignil, Povil, Vollein. |
Comuni confinanti | Brissogne, Nus, Oyace, Pollein, Saint-Christophe, Saint-Marcel, Valpelline |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11020 |
Prefisso | 0165 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 007054 |
Cod. catastale | H110 |
Targa | AO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 778 GG[3] |
Nome abitanti | (FR) Quarteins (pron. "cartèn") |
Patrono | sant'Eusebio |
Giorno festivo | 2 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Quart (pron. /kaʁ/ ; Car in patois valdostano) è un comune italiano sparso di 4 051 abitanti[1] della Valle d'Aosta.