Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Quarti dell'Aquila

Voce principale: L'Aquila.
Mappa dei quattro quartieri principali dell'Aquila: i quarti non includono soltanto il nucleo abitato dell'Aquila, ma anche i confini della relative frazioni

L'Aquila è storicamente suddivisa in quattro quartieri, detti Quarti.

Questa suddivisione avvenne nel 1272 a opera di Lucchesino da Firenze[1], già capitano della città secondo l'uso dei comuni della Toscana, ed è collegata alle vicende che portarono alla fondazione dell'Aquila avvenuta per ragioni economiche e politiche nel XIII secolo. Le insegne di ciascuno dei quattro Quarti sono ancora visibili nel gonfalone cittadino insieme allo stemma civico[2][3].

  1. ^ cfr. www.perdonanza-celestiniana.it, La divisione in Quarti, su perdonanza-celestiniana.it. URL consultato il 24 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2011).
  2. ^ Massimo Ghirardi, Il Gonfalone dell'Aquila [collegamento interrotto], su araldicacivica.it.
  3. ^ Art. 2 - Segni distintivi, su Statuto Comune dell'Aquila, comune.laquila.it, Comune dell'Aquila, 4 aprile 2011, p. 2. URL consultato il 27 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2020).

Previous Page Next Page






Исторические кварталы Л’Акуилы Russian

Responsive image

Responsive image