L'Aquila è storicamente suddivisa in quattro quartieri, detti Quarti.
Questa suddivisione avvenne nel 1272 a opera di Lucchesino da Firenze[1], già capitano della città secondo l'uso dei comuni della Toscana, ed è collegata alle vicende che portarono alla fondazione dell'Aquila avvenuta per ragioni economiche e politiche nel XIII secolo. Le insegne di ciascuno dei quattro Quarti sono ancora visibili nel gonfalone cittadino insieme allo stemma civico[2][3].