Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


R-29 Vysota

R-29 Vysota
SS-N-8 Sawfly
Descrizione
TipoSLBM
Sistema di guidaastro-inerziale
ProgettistaUnione Sovietica (bandiera) OKB-385
CostruttoreUnione Sovietica (bandiera) Industrie di Stato
Primo lancio15 dicembre 1971
In servizio12 marzo 1974
Ritiro dal servizioanni novanta
Utilizzatore principaleUnione Sovietica (bandiera) URSS
Altre variantiR-29R
Peso e dimensioni
Peso33.300 kg
Lunghezza13 m
Diametro1,8 m
Prestazioni
VettoriDelta I
Gittata7.800 km
CEP
errore massimo
1.500 m
Motorerazzo a propellente liquido
Testatanucleare da 1,5 Mt
notedati relativi alla versione:
R-29 Vysota
dati tratti da: FAS[1]
voci di missili presenti su Wikipedia

Con la sigla R-29 (in cirillico: P-29, nome in codice NATO: SS-N-8 Sawfly) si identifica una famiglia di missili balistici intercontinentali imbarcati di fabbricazione sovietica, sviluppata negli anni sessanta ed entrata in servizio nella marina sovietica nel 1974 il cui capostipite è l'R-29 Vysota.

Progettati per essere imbarcati appositamente sui sottomarini classe Delta I, e noti anche con le sigle 4K75 o RSM-40, sono stati il primo sistema d'arma di questo tipo sviluppato nell'URSS.[1]

Ritirati nel corso degli anni novanta, in concomitanza della dismissione dei battelli sui quali erano imbarcati, gli R-29 sono stati costantemente aggiornati nel corso della propria vita operativa al punto da far derivare da tali aggiornamenti (R-29D) anche delle versioni profondamente riviste, quali: R-29RM, R-29RMU2 ed R-29RMU2.1, quest'ultimi al 2021 ancora in servizio sulle unità classe Delta di più recente costruzione.

  1. ^ a b fas.org.

Previous Page Next Page






R-29 German R-29 (missile) English R-29 (misil) Spanish R-29 French R-29 HE R-29 Vysota ID R-29 (弾道ミサイル) Japanese R-29 (미사일) Korean R-29 Polish R-29 Vysota Portuguese

Responsive image

Responsive image