RIM-7 Sea Sparrow | |
---|---|
Un missile RIM-7 Sea Sparrow lanciato da un Mk 29. | |
Descrizione | |
Tipo | missile superficie-aria |
Impiego | imbarcato |
Sistema di guida | Homing radar semiattivo |
Costruttore | Raytheon e General Dynamics |
In servizio | 1976-oggi |
Costo | $165.400 |
Peso e dimensioni | |
Peso | 230 kg |
Lunghezza | 3,7 m |
Larghezza | 1,2 m (apertura alare) |
Diametro | 20 cm (corpo del missile) |
Prestazioni | |
Raggio d'azione | 19 km |
Tangenza | quota massima 15.000 m quota minima 30 m (RIM-7E); 15 m (RIM-7F); 8 m (RIM-7M) |
Velocità massima | 4.256 km/h |
Motore | Hercules Mk 58 razzo a propellente solido |
Testata | 41 kg |
Esplosivo | carica a frammentazione (annular blast fragmentation warhead) |
voci di missili presenti su Wikipedia |
Il RIM-7 Sea Sparrow è un missile superficie-aria, versione navalizzata (destinata all'impiego imbarcato) del missile aria-aria AIM-7 Sparrow.