Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Rafael Correa

Rafael Correa
Rafael Correa nel 2013

45º Presidente dell'Ecuador
Durata mandato15 gennaio 2007 –
24 maggio 2017
PredecessoreAlfredo Palacio González
SuccessoreLenín Moreno

Presidente dell'Unione delle nazioni sudamericane
Durata mandato10 agosto 2009 –
26 novembre 2010
PredecessoreMichelle Bachelet
SuccessoreBharrat Jagdeo

Presidente dell'Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi
Durata mandato28 gennaio 2015 –
28 gennaio 2016
PredecessoreLuis Guillermo Solís
SuccessoreDanilo Medina

Ministro dell'Economia e delle Finanze dell'Ecuador
Durata mandato20 aprile 2005 –
8 agosto 2005
PresidenteAlfredo Palacio
PredecessoreMauricio Yepez
SuccessoreMagdalena Barreiro

Presidente di Alianza País
Durata mandato3 aprile 2006 –
1º maggio 2017
SuccessoreLenín Moreno

Dati generali
Partito politicoAlianza País (fino al 2018)
Movimiento Revolución Ciudadana (dal 2018)
Titolo di studiodottorato di ricerca
UniversitàUniversità dell'Illinois a Urbana-Champaign, Università cattolica di Louvain e Universidad Católica de Santiago de Guayaquil
FirmaFirma di Rafael Correa

Rafael Vicente Correa Delgado (Guayaquil, 6 aprile 1963) è un politico ed economista ecuadoriano, presidente dell'Ecuador dal 2007 al 2017.

Dopo gli studi in economia, condotti in Ecuador, in Belgio e negli Stati Uniti d'America, nel 2005 è stato nominato ministro delle Finanze dell'Ecuador. Con la vittoria alle elezioni presidenziali nel 2006, il 15 gennaio 2007 si è insediato come presidente della Repubblica ed è stato riconfermato nel 2009 e il 18 febbraio 2013. Tra il 2006 e il 2016, la povertà è diminuita dal 36,7 % al 22,5 %. Allo stesso tempo, la disuguaglianza, come misurata dall'indice di Gini, è diminuita dallo 0,55 al 0,47.[1] È noto anche per aver sostenuto Julian Assange, editore di WikiLeaks.

Cattolico osservante, ex seminarista missionario, si definisce umanista e cristiano di sinistra ed è fautore del socialismo del XXI secolo.[2] Nel 2020 è stato condannato a 8 anni di carcere in contumacia in quanto avrebbe guidato una rete di corruzione che tra il 2012 e il 2016 avrebbe ricevuto "contributi indebiti" al Palazzo Carondelet per finanziare il suo movimento politico in cambio della concessione di contratti statali a uomini d'affari[3][4][5]. Vive in Belgio come rifugiato, Paese che ha rifiutato la sua estradizione ritenendolo vittima di persecuzione politica.[6][7]

  1. ^ http://cepr.net/images/stories/reports/ecuador-2017-02.pdf
  2. ^ (ES) ‘Socialismo’ en el discurso de Correa Archiviato il 9 gennaio 2009 in Internet Archive., El Universo 23 luglio 2007.
  3. ^ (EN) José María León Cabrera, Ecuador’s Former President Convicted on Corruption Charges, in The New York Times, 7 aprile 2020. URL consultato il 18 luglio 2020.
  4. ^ (EN) Ecuador ex-president Correa jailed in absentia, in BBC News, 7 aprile 2020. URL consultato il 18 luglio 2020.
  5. ^ (FR) L'ex-président de l'Équateur Rafael Correa condamné à huit ans de prison, su France 24, 8 aprile 2020. URL consultato il 18 luglio 2020.
  6. ^ (EN) Ecuador’s former president Rafael Correa gets asylum in Belgium, says team, su aa.com.tr.
  7. ^ (EN) 2022 Country Reports on Human Rights Practices: Ecuador, su state.gov.

Previous Page Next Page






Rafael Correa ACE Rafael Correa AF Rafael Correa ALS ራፋኤል ኮሬያ AM Rafael Correa AMI Rafael Correa AN Rafael Correa ANG رفاييل كوريا Arabic رفاييل كوريا ARZ Rafael Correa AST

Responsive image

Responsive image