Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ragoli

Ragoli
frazione
Ragoli – Veduta
Ragoli – Veduta
Sede principale della Comunità delle Regole di Spinale e Manez
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneTre Ville
Territorio
Coordinate46°03′12.96″N 10°46′38.17″E
Abitanti425[1] (2011)
SottodivisioniBaltram, Bolzana, Favrio, Vigo
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 234 GG[3]
Nome abitantiragolesi
Patronosan Faustino
Giorno festivo15 febbraio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ragoli
Ragoli

Ragoli (Ràgoi in dialetto trentino[4]) è una frazione[5] di 425 abitanti[1] del comune italiano di Tre Ville in provincia di Trento.

Fino al 31 dicembre 2015 Ragoli ha costituito un comune autonomo, che comprendeva, oltre al territorio adiacente al fiume Sarca (dove sorgono il centro, gli agglomerati di Bolzana, Baltram, Vigo e Favrio e le due piccole frazioni di Coltura e Pez), anche un'isola amministrativa di poco più estesa, a circa 30 km dal capoluogo, che includeva l'abitato di Palù, contiguo a Madonna di Campiglio. Il 1º gennaio 2016 il comune di Ragoli, che al momento del suo scioglimento contava 821 abitanti,[6] è confluito nel nuovo ente formato dall'unione con Preore e Montagne.

Il paese è situato nel cuore delle Giudicarie centrali sulla sinistra orografica del fiume Sarca, ai piedi del Monte Irone e a pochi chilometri dal paese di Tione, nodo centrale della zona da dove si diramano le Valli Giudicarie, la Valle del Chiese e la Val Rendena. Insieme a Tione, Bolbeno, Breguzzo, Montagne, Preore e Zuclo forma la cosiddetta "Busa di Tione".

Ragoli è conosciuta soprattutto come zona di passaggio per raggiungere le più importanti località turistiche del territorio: la Val Rendena, la Valle del Chiese e le Terme di Comano.

  1. ^ a b Censimento della popolazione e delle abitazioni 2011 (ZIP), su istat.it. Nota Bene: il dato si riferisce al centro abitato di Ragoli, come definito dall'Istat.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 530, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Statuto comunale di Tre Ville (PDF), su comunetreville.tn.it.
  6. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.

Previous Page Next Page






Ragoli (kapital sa munisipyo) CEB

Responsive image

Responsive image