Rai Radio Tutta Italiana | |
---|---|
![]() | |
Paese | ![]() |
Lingua | Italiano |
Data di lancio | 1º dicembre 1958 |
Editore | Rai |
Nomi precedenti | IV Canale Filodiffusione FD Leggera Rai Radio FD 4 Rai Radio 4 Light |
Sito web | www.raiplaysound.it/radiotuttaitaliana |
Diffusione | |
Terrestre | |
FM | Rai Gr Parlamento: in orario serale e notturno |
FD DAB | ove presente Canali 12B · 12D |
Rai RAI Mux A | Rai Radio Tutta Italiana (Italia) (DVB-T - HbbTV - FTA) Canale 710 |
Satellitare | |
Tivùsat Hot Bird 13G 13° Est | Rai Radio Tutta Italiana (DVB-S · FTA) 10992 - V - 27500 - 2/3 Canale 637 |
Sky Italia Hot Bird 13G 13° Est | Rai Radio Tutta Italiana (DVB-S · FTA) 10992 - V - 27500 - 2/3 Canale 8828 |
Eutelsat 5 West B | Rai Radio Tutta Italiana (DVB-S2 · FTA) 11012 - V - 30000 - 3/5 |
Streaming web | |
RaiPlay Sound | In formato RA e WMA |
Rai Radio Tutta Italiana è il primo canale radio della Rai completamente dedicato alla musica italiana.
Rai Radio TuttaItaliana, il cui responsabile è Gianmaurizio Foderaro, fa parte della Direzione Rai "Radio digitali specializzate e podcast", il cui Direttore è Marco Lanzarone. Si può ascoltare su Rai Play Sound, sulle radio digitali Dab e sui televisori con digitale terrestre o satellite.
I jingle in uso dal 12 giugno 2017 sono stati composti da Massimiliano Gangalanti[1].