Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Razionalismo italiano

Palazzo della Civiltà Italiana, Giovanni Guerrini, Ernesto Lapadula e Mario Romano, Roma (1939-53)
Giuseppe Terragni
Casa del Fascio, Como

Il razionalismo italiano è una corrente architettonica che si è sviluppata in Italia negli anni venti e anni trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno internazionale, seguendo i principi del funzionalismo, proseguendo in vario modo in frange sino agli anni settanta.

Le sue radici ideali si trovano nell'antica architettura romana classica (con il De architectura di Vitruvio) e nel Rinascimento (con le teorie di Leon Battista Alberti), ma anche nell'architettura di impronta illuminista (con le opere di Gottfried Semper).[1]

  1. ^ Gillo Dorfles, Angela Vettese, Elena Princi, Arte e artisti 3, Atlas.

Previous Page Next Page