Rea (Saturno V) | |
---|---|
Satellite di | Saturno |
Scoperta | 23 dicembre 1672 |
Scopritore | Giovanni Domenico Cassini |
Parametri orbitali | |
(all'epoca J2000) | |
Semiasse maggiore | 527040 km[1] |
Periodo orbitale | 4,518212 giorni[1] |
Inclinazione rispetto all'equat. di Saturno | 0,345°[1] |
Eccentricità | 0,0012583[1] |
Anelli | sospetti |
Dati fisici | |
Dimensioni | 1535,2×1525×1526,4 km[2] |
Diametro medio | 1528 km[3] |
Massa | |
Densità media | 1,24×103 kg/m³[3] |
Acceleraz. di gravità in superficie | 0,26 m/s² |
Periodo di rotazione | rotazione sincrona |
Inclinazione assiale | 0,029 ° |
Temperatura superficiale | |
Albedo | 0,65[4] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 10 |
Rea è il secondo satellite naturale di Saturno e il nono del sistema solare per dimensioni; con un raggio di 764 km si tratta dell'entità del sistema solare più piccola che si trova in equilibrio idrostatico.[5] Fu scoperta il 23 dicembre 1672 dall'astronomo italiano Giovanni Domenico Cassini.