ReactOS sistema operativo | |
---|---|
![]() ![]() | |
Sviluppatore | ReactOS Team |
Famiglia | Windows NT |
Release iniziale | 0.0.7 (20 luglio 1998 | )
Release corrente | 0.4.14 (16 dicembre 2021 | )
Tipo di kernel | Kernel Ibrido |
Piattaforme supportate | IA-32 |
Metodo di aggiornamento | CD-ROM |
Interfacce grafiche | ReactOS Explorer |
Lingue disponibili | Oltre 50 (compreso l'italiano) |
Tipo licenza | Software libero |
Licenza | GNU GPL, LGPL, BSD |
Stadio di sviluppo | Alpha |
Sito web | reactos.org |
ReactOS (in precedenza conosciuto col nome FreeWin95) è un sistema operativo libero open-source che si pone l'obiettivo di essere totalmente compatibile con il codice oggetto delle applicazioni e dei driver realizzati per Microsoft Windows NT 5 e versioni successive (Windows 2000, XP, 2003, Vista, 7, 8, 10 e 11).
Il termine è stato coniato dal fondatore del progetto Jason Filby, uno sviluppatore di Oracle Database di Durban, in Sudafrica. "OS" sta per "sistema operativo" mentre "React" sta alla disapprovazione di massa verso Microsoft e la sua posizione monopolistica e quindi alla necessità di una "Reazione". Essendo il progetto tuttora nello stadio di sviluppo alpha, gli stessi sviluppatori ne consigliano l'uso esclusivamente per scopi di valutazione e test[1].