Il recettore metabotropico è una delle due grandi famiglie nelle quali sono suddivisibili funzionalmente i recettori.
Al contrario dei recettori ionotropici il cui legame con il ligando causa l'apertura del canale racchiuso dal recettore stesso, il recettore metabotropico, una volta legato il ligando, avvia una serie di reazioni a cascata intracellulari mediata da un secondo messaggero ed alla base della trasduzione del segnale.
Come i recettori ionotropici, i recettori metabotropici sono localizzati a livello della membrana citoplasmatica e sono perciò entrambi recettori transmembrana.