Regno di Luang Prabang | |
---|---|
(dettagli)
| |
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | ພຣະຣາຊອານາຈັກຫລວງພະບາງ Phrà Ràat Aanaaciak Luang Pràabàng |
Lingue ufficiali | lao |
Lingue parlate | Pali, siamese, francese |
Capitale | Luang Prabang |
Dipendente da | Birmania, di cui fu vassallo dal 1765 al 1778 Siam, di cui fu vassallo dal 1778 al 1893 Protettorato Francese del Laos, di cui fece parte dal 1893 al 1898 Indocina Francese, di cui fece parte dal 1898 al 1945 e dal 23 aprile 1946 al 27 ottobre 1946 Impero giapponese, che occupò il paese dal 9 marzo al 15 agosto 1945 Unione francese, di cui fece parte dal 27 ottobre 1946 all'11 maggio 1947 |
Politica | |
Forma di governo | monarchia assoluta |
Nascita | 1707 con Kitsarat |
Causa | smembramento di Lan Xang |
Fine | tra il 23 aprile del 1946 e l'11 maggio del 1947 con Sisavang Vong |
Causa | fondazione del Regno del Laos |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Valle del Mekong nell'Indocina settentrionale |
Religione e società | |
Religione di Stato | Buddhismo Theravada |
Religioni minoritarie | Animismo Cattolicesimo |
Classi sociali | Lao loum, o thai (uomini liberi) lao theung, o khaa (servitori) |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Regno di Lan Xang |
Succeduto da | ![]() |
Ora parte di | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Regno di Luang Prabang (in lingua lao: ພຣະຣາຊອານາຈັກຫລວງພະບາງ, trascrizione IPA: [pʰaʔ haːt aːnaːjak ˈluaŋ pʰaʔbaːŋ]) fu fondato nel 1707 nell'odierno Laos settentrionale a seguito dello smembramento del Regno di Lan Xang. Tale Stato era stato fondato nel 1354 da Fa Ngum, allora sovrano di Mueang Sua, oggi conosciuta come Luang Prabang. Il primo sovrano di Luang Prabang fu il re Kitsarat, che regnò fino al 1713.