Renault Twingo (X06/C06) | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | Renault |
Tipo principale | Superutilitaria |
Produzione | dal 1993 al 2007 |
Sostituisce la | Renault 4 |
Sostituita da | Renault Twingo II |
Esemplari prodotti | oltre 2.4 milioni[1] |
Euro NCAP (2003[2]) | |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3433 mm |
Larghezza | 1630 mm |
Altezza | 1423 mm |
Passo | 2347 mm |
Massa | da 790 a 845 kg |
Altro | |
Assemblaggio | 1994-2003 Valladolid (E) 1995-2012 Envigado (CO) 1992-2007 Flins (F) 1999-2002 Montevideo (URY) |
Progetto | Yves Dubreuil |
Stile | Jean-Pierre Ploué e Patrick LeQuément (esterni) Gerard Gauvbry (interni) |
Altre antenate | Renault 5 |
Auto simili | Daewoo Matiz Daihatsu Cuore Fiat Cinquecento Opel Agila Seat Arosa Ford Ka |
La Renault Twingo I è la prima generazione dell'omonimo modello, un'autovettura di fascia bassa prodotta dal 1993 al 2007 dalla casa automobilistica francese Renault.