Rinoceronte indiano | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Perissodactyla |
Famiglia | Rhinocerotidae |
Genere | Rhinoceros |
Specie | R. unicornis |
Nomenclatura binomiale | |
Rhinoceros unicornis (Linnaeus, 1758) | |
Areale | |
![]() Areale passato e attuale del rinoceronte indiano, secondo I dati IUCN. |
Il rinoceronte indiano (Rhinoceros unicornis, Linnaeus, 1758) è un grosso mammifero perissodattilo che vive in Nepal e in Assam, in India. È confinato alle praterie di erba alta e alle foreste delle colline ai piedi dell'Himalaya. Il rinoceronte indiano può correre alla velocità di 40 km/h per brevi periodi di tempo ed è anche un buon nuotatore. Ha udito ed olfatto eccellenti, ma ha vista relativamente scarsa.