Punteruolo rosso della palma | |
---|---|
Rhynchophorus ferrugineus | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Coleopteroidea |
Ordine | Coleoptera |
Sottordine | Polyphaga |
Infraordine | Cucujiformia |
Superfamiglia | Curculionoidea |
Famiglia | Dryophthoridae |
Sottofamiglia | Rhynchophorinae |
Tribù | Rhynchophorini |
Genere | Rhynchophorus |
Specie | R. ferrugineus |
Nomenclatura binomiale | |
Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790 | |
Sinonimi | |
Calandra ferruginea |
Il punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus Olivier, 1790) è un coleottero curculionide, originario dell'Asia, micidiale parassita di molte specie di palme.