Rinaldo d'Este | |
---|---|
![]() | |
Duca di Modena e Reggio | |
![]() | |
In carica | 21 marzo 1695 – 26 ottobre 1737 |
Predecessore | Francesco II |
Successore | Francesco III |
Duca della Mirandola | |
In carica | 1708 – 26 ottobre 1737 |
Predecessore | Francesco Maria |
Successore | Francesco III |
Altri titoli | Conte di Novellara e Bagnolo |
Nascita | Modena, 25 aprile 1655 |
Morte | Modena, 26 ottobre 1737 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Vincenzo, Modena |
Casa reale | Este |
Padre | Francesco I d'Este |
Madre | Lucrezia Barberini |
Consorte | Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg |
Figli | Benedetta Maria Francesco Amalia Giuseppina Gianfederico Enrichetta Clemente |
Religione | Cattolicesimo |
Rinaldo d'Este cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Cardinale diacono di Santa Maria della Scala (1688-1695) |
Nato | 25 aprile 1655 a Modena |
Creato cardinale | 2 settembre 1686 da papa Innocenzo XI (dimessosi spontaneamente il 21 marzo 1695) |
Deceduto | 26 ottobre 1737 (82 anni) a Modena |
Rinaldo d'Este (Modena, 25 aprile 1655 – Modena, 26 ottobre 1737) fu duca di Modena e Reggio dal 1695 al 1737 e cardinale.