Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Rivista navale

Con il termine rivista navale[1] (meno propriamente detta anche "parata navale") si indica la rassegna che un'importante autorità (civile e/o militare) passa alle unità navali di una marina militare che normalmente defilano navigando in linea di fila, in formazione o facendo evoluzioni dinamiche in mare, oppure ancorate in rada od ormeggiate in porto.

Una tradizionale rivista navale che si tiene con cadenza annuale è ad esempio quella della Marina militare russa, passata in rassegna a San Pietroburgo dal presidente in carica in occasione della Giornata della Marina l'ultima domenica di luglio di ogni anno, con un defilamento di navi che in parte alla fonda in rada, in parte salpate dalla base navale di Kronštadt, sede della Flotta del Baltico, ma con unità rappresentative anche di quella del Nord, di quella del Mar Nero e della Flottiglia del Caspio e di altre marine straniere, sfilano lungo la Grande Neva passando attraverso il ponte dell'Annunciazione, quindi innanzi all'Ammiragliato, poi attraverso il ponte del Palazzo e a quello della Trinità (tutti e tre di tipo mobile appositamente lasciati aperti per l'occasione). Riviste navali minori si tengono, lo stesso giorno, anche nelle basi delle altre flotte.[2][3][4]


Previous Page Next Page






Fleet review English Revue navale French 観艦式 Japanese 관함식 Korean Vlootschouw Dutch Смотр флота Russian Flottrevy Swedish Огляд флоту Ukrainian 海上閱兵 Chinese

Responsive image

Responsive image