Rivolta irlandese del 1798 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 22 maggio - 12 ottobre 1798 | ||
Luogo | Irlanda | ||
Esito | Sconfitta dei rivoltosi, emanazione dell'Atto di Unione del 1800. | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di rivolte presenti su Wikipedia | |||
La rivolta irlandese del 1798 (in lingua irlandese Éirí Amach 1798) fu una ribellione durata diversi mesi contro il dominio dei protestanti nel Regno d'Irlanda rappresentato dal sovrano Giorgio III del Regno Unito. La rivolta fu guidata da un gruppo di rivoluzionari di ispirazione repubblicana, la Society of United Irishmen, influenzati fortemente dagli avvenimenti e dai fermenti culturali della Rivoluzione americana e di quella francese.