Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Rizoma

Disambiguazione – Se stai cercando il rizoma in filosofia, vedi Rizoma (filosofia).
Preparato botanico di Anemone hortensis L., particolare del rizoma.

Il rizoma (da rizo-, radice, con il suffisso -oma, rigonfiamento) è una modifica del fusto nelle piante erbacee[1] la cui principale funzione è di immagazzinare amidi e proteine e consentire così alle piante di penetrare (sopravvivere a una stagione sfavorevole) sottoterra[2]. È ingrossato, sotterraneo con decorso generalmente orizzontale.

Molte felci e molte piante acquatiche (ad esempio le ninfee) possiedono rizomi. In molte specie vegetali (es. Iris) il rizoma è ricco di tessuti parenchimatici di riserva contenenti amido. Il rizoma svolge una funzione anche nella moltiplicazione vegetativa delle Angiosperme: infatti è dotato di gemme che permettono lo sviluppo di nuovi fusti. Questa capacità viene sfruttata nelle tecniche vivaistiche per la moltiplicazione di piante a fiore.

  1. ^ Rizoma, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Rizoma - WikiHerbalist. Accesso il 11 aprile 2023.

Previous Page Next Page






Rizoma AN جذمور Arabic Rizoma AST Тамырһабаҡ BA Карэнішча BE Коренище Bulgarian Rizom BS Rizoma Catalan Орам CE Oddenek Czech

Responsive image

Responsive image