Rocca Susella comune | |
---|---|
Chiesa di Susella | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Pavia |
Amministrazione | |
Sindaco | Pierluigi Barzon (lista civica) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 44°54′46.54″N 9°05′45.17″E |
Altitudine | 525 m s.l.m. |
Superficie | 12,76 km² |
Abitanti | 239[1] (31-8-2024) |
Densità | 18,73 ab./km² |
Frazioni | Ca' Corte, Ca' Fabbri, Casazza, Case Nuove, Castagnola, Ca' Sturla, Chiusani, Colombara, Gaminara, Giarone, Mezzenasco, Noceto Nuovo, Poggio Alemanno, San Gervaso, San Paolo, Stallara, Susella (sede comunale), Villacoltelletti |
Comuni confinanti | Borgo Priolo, Godiasco Salice Terme, Montesegale, Retorbido, Rivanazzano Terme, Torrazza Coste |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27052 |
Prefisso | 0383 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018126 |
Cod. catastale | H450 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 246 GG[3] |
Nome abitanti | roccasusellesi |
Patrono | SS. Pietro e Paolo |
Giorno festivo | Terza domenica di settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Rocca Susella nella provincia di Pavia | |
Sito istituzionale | |
Rocca Susella (Susàla in dialetto oltrepadano[4]) è un comune italiano di 239 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Situato nell'Oltrepò Pavese, 36 km a sud-ovest del capoluogo di provincia, ha la sede comunale nel nucleo abitato di Susella. Il territorio comunale si estende su porzioni della valle Ardivestra, valle Schizzola e valle del Rile. Caratterizzato da una morfologia collinare il territorio ha una destinazione prevalentemente agricola (cereali, erba medica, uva, mele, pere, pesche, ciliegie, albicocche, susine) e boschiva nelle parti più alte (boschi di latifoglie).