Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Rom in Italia

Rom italiani
La bandiera rom
 
Sottogruppirom e sinti (Nord Italia), romanés (Sud Italia), camminanti (Sicilia)
Luogo d'origineIndia (bandiera) India centro-settentrionale
Popolazione90 000 - 140 000
Linguaromaní e italiano
Religionecristianesimo, islam

I popoli romaní (rom, sinti, camminanti) sono una minoranza etnica e linguistica non riconosciuta[1] in Italia. Secondo il Consiglio d'Europa[2], la loro presenza varia dalle 110 000 alle 170 000 unità, di cui circa 70 000 con cittadinanza italiana, quindi circa lo 0,25% della popolazione italiana. In realtà l'Italia non dispone di strumenti giuridici per definire in maniera esatta il numero di persone ascrivibili alle comunità rom[3]. I rom autoctoni (discendenti di gruppi presenti in Italia sin dal Medioevo) sarebbero circa 45 000, mentre gli altri sarebbero di più recente arrivo da altri paesi europei[4][5], quali le Repubbliche dell'ex Jugoslavia, la Romania e la Bulgaria[6]. La maggior parte dei rom italiani è stanziale e urbana con forme di nomadismo ormai estinte[7]. Nei cosiddetti "campi nomadi", secondo i rapporti pubblicati nel 2021 da enti di monitoraggio nazionali, vivono in tutto 17 800 persone, tra le quali il 55% è rappresentato da minori[8]. Alla luce di tali informazioni, è possibile affermare che in Italia poco più di un rom su dieci vive all'interno dei cosiddetti "campi rom".

  1. ^ L’unica minoranza non riconosciuta in Italia è quella rom e sinta, su Eunews, 29 luglio 2016. URL consultato il 30 novembre 2021.
  2. ^ Comunicazione della commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, su eur-lex.europa.eu.
  3. ^ Blog | Rom, una parola non basta a definire 22 comunità diverse, su Il Fatto Quotidiano, 5 dicembre 2017. URL consultato il 30 novembre 2021.
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore spinelli
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Rocca 2008
  6. ^ TG1 - Chi sono i rom in Europa, su tg1.rai.it. URL consultato il 30 novembre 2021.
  7. ^ Quanti sono e cosa fanno i rom in Italia, su Agi. URL consultato il 30 novembre 2021.
  8. ^ Associazione 21 luglio, L'esclusione nel tempo del Covid, Roma 2020 - 2021.

Previous Page Next Page






شعب رومانى فى ايطاليا ARZ Romani people in Italy English Цыгане в Италии Russian

Responsive image

Responsive image