Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Romer's gap

Le rive del Whiteadder Water nei pressi di Chirnside, un sito in cui sono stati ritrovati alcuni fossili di tetrapodi risalenti al Romer's gap.

Il "Romer's gap" (traducibile in italiano come "divario di Romer" o "lacuna di Romer") è un esempio di apparente lacuna nella documentazione fossile dei tetrapodi, utilizzata nello studio della biologia evolutiva. Queste lacune rappresentano fasi geologiche nel cui intervallo gli scavi non hanno ancora portato fossili rilevanti. Il divario di Romer prende il nome dal paleontologo Alfred Sherwood Romer, che per primo riconobbe questa lacuna nella documentazione fossile. Recenti scoperte, in particolare in Scozia, stanno iniziando a colmare questa lacuna nella conoscenza paleontologica (Clack et al., 2016).


Previous Page Next Page






فجوة رومر Arabic Bretxa de Romer Catalan Romer's gap English Brecha de Romer Spanish Lacune de Romer French ローマーのギャップ Japanese 로머의 공백 Korean Romer's Gap Dutch 柔默空缺 Chinese

Responsive image

Responsive image