Ronchi dei Legionari comune | |
---|---|
(IT) Ronchi dei Legionari (SL) Ronke | |
Il municipio | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Gorizia |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Benvenuto (centro-sinistra) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 45°50′N 13°30′E |
Altitudine | 11 m s.l.m. |
Superficie | 17,11 km² |
Abitanti | 11 722[1] (31-12-2024) |
Densità | 685,1 ab./km² |
Frazioni | Selz/Selce, San Vito/Sveti Vid, Soleschiano/Soleščan, Vermegliano/Romjan |
Comuni confinanti | Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Monfalcone, San Canzian d'Isonzo, San Pier d'Isonzo, Staranzano |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, sloveno, veneto |
Cod. postale | 34077 |
Prefisso | 0481 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 031016 |
Cod. catastale | H531 |
Targa | GO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 255 GG[3] |
Nome abitanti | ronchesi, ronchitani |
Patrono | san Lorenzo |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Ronchi dei Legionari nella ex provincia di Gorizia | |
Sito istituzionale | |
Ronchi dei Legionari (Ronchi in dialetto bisiacco, Ronke in sloveno[4], Roncjis in friulano[5]) è un comune italiano di 11 722 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Nel territorio comunale si trova l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia.