Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Rosmarinus officinalis

Disambiguazione – "Rosmarino" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Rosmarino (disambigua).
Rosmarino
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Tracheobionta
(clade)Angiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Asteridi
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
GenereSalvia
SpecieS. rosmarinus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
GenereSalvia
SpecieS. rosmarinus
Nomenclatura binomiale
Salvia rosmarinus
Spenn., 1835
Sinonimi

Rosmarinus officinalis L., 1753

Nomi comuni

rosmarino
ramerrino o ramerino Toscana
ramelino Toscana
rosamarina (Campania)
trisomarino (Abruzzo)
sdremmarina (Umbria)
rosmarinu o rosamarina (Sicilia e Calabria)
zippiri (Sardegna)

Il rosmarino (Salvia rosmarinus Spenn. 1835) è una pianta aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.[1]

È spontaneo dell'area mediterranea dove cresce nelle zone litoranee lungo tutte le coste tirreniche e ioniche della penisola italiana; sulle coste adriatiche fino al Molise; su tutte le isole; anche sulle rive occidentali del Garda. È coltivato e talvolta subspontaneo su quasi tutta Italia[2].

  1. ^ (EN) Rosmarinus officinalis, in The Plant List. URL consultato il 26 settembre 2017.
  2. ^ Salvia rosmarinus Spenn. {ID 6559} - Rosmarino - Forum Acta Plantarum, su floraitaliae.actaplantarum.org. URL consultato il 2 ottobre 2021.

Previous Page Next Page