Rosy Bindi | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Partito Democratico | |
Durata mandato | 7 novembre 2009 – 19 aprile 2013 |
Predecessore | Romano Prodi |
Successore | Gianni Cuperlo |
Ministro della sanità | |
Durata mandato | 18 maggio 1996 – 26 aprile 2000 |
Capo del governo | Romano Prodi Massimo D'Alema |
Predecessore | Elio Guzzanti |
Successore | Umberto Veronesi |
Ministro per le politiche per la famiglia | |
Durata mandato | 17 maggio 2006 – 8 maggio 2008 |
Capo del governo | Romano Prodi |
Predecessore | Adriano Ossicini |
Successore | Carlo Giovanardi (Sottosegretario) |
Vicepresidente della Camera dei deputati | |
Durata mandato | 7 maggio 2008 – 14 marzo 2013 |
Presidente | Gianfranco Fini |
Presidente della Commissione parlamentare antimafia | |
Durata mandato | 22 ottobre 2013 – 22 marzo 2018 |
Predecessore | Giuseppe Pisanu |
Successore | Nicola Morra |
Deputata della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 15 aprile 1994 – 22 marzo 2018 |
Legislatura | XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII |
Gruppo parlamentare | XII: PPI XIII: Popolari Democratici-L'Ulivo XIV: La Margherita-L'Ulivo XV: L'Ulivo-PD XVI-XVII: Partito Democratico |
Coalizione | XII: Patto per l'Italia XIII-XIV: L'Ulivo XV: L'Unione XVI: PD-IdV XVII: Italia. Bene Comune |
Circoscrizione | XII: Veneto 1 XIII-XVI: Toscana XVII: Calabria |
Collegio | XIII-XIV: Cortona |
Sito istituzionale | |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 25 luglio 1989 – 18 luglio 1994 |
Legislatura | III |
Gruppo parlamentare | PPE - Democratici Europei-DC |
Circoscrizione | Italia nord-orientale |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente[1] (dal 2021) In precedenza: DC (1989-1994) PPI (1994-2002) DL (2002-2007) PD (2007-2021) |
Titolo di studio | Laurea in Scienze politiche |
Università | Università Internazionale Pro Deo |
Professione | Ricercatrice universitaria |
Rosaria Bindi, detta Rosy (Sinalunga, 12 febbraio 1951), è un'ex politica italiana.
Ha ricoperto l'incarico di ministro della sanità dal 1996 al 2000 e quello di ministro per le politiche per la famiglia dal 2006 al 2008; è stata vicepresidente della Camera dei deputati dal 2008 al 2013, presidente del Partito Democratico dal 2009 al 2013 e presidente della Commissione parlamentare antimafia dal 2013 al 2018.