Ruda comune | |
---|---|
(IT) Ruda (FUR) Rude [1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Franco Lenarduzzi (centro-sinistra[2]) dal 6-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 45°50′N 13°24′E |
Altitudine | 12 m s.l.m. |
Superficie | 19,47 km² |
Abitanti | 2 782[4] (30-9-2021) |
Densità | 142,89 ab./km² |
Frazioni | Alture, Cortona, La Fredda, Mortesins, Perteole, Saciletto, San Nicolò[3] |
Comuni confinanti | Aiello del Friuli, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Fiumicello Villa Vicentina, San Pier d'Isonzo (GO), Turriaco (GO), Villesse (GO) |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33050 |
Prefisso | 0431 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030098 |
Cod. catastale | H629 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[5] |
Cl. climatica | zona E, 2 257 GG[6] |
Nome abitanti | rudesi (nella zona conosciuti come "cros" cioè rane) |
Patrono | santo Stefano |
Giorno festivo | 26 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ruda (Rude in friulano standard, Ruda nella variante locale[7]) è un comune italiano di 2 782 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.