Rumba africana (soukous, rumba congolese, lingala) | |
---|---|
Origini stilistiche | Rumba cubana, musica caraibica, musica africana |
Origini culturali | Congo Belga (oggi Repubblica Democratica del Congo), anni 1930 |
Strumenti tipici | Voce Chitarra Basso batteria Percussioni Fiati |
Generi correlati | |
rhumbira, benga, highlife, kwassa kwassa, makossa, muziki wa dansi |
La rumba africana o congolese (nota anche come soukous, lingala o congo) è un genere musicale nato negli anni trenta nel Congo Belga e nel Congo Francese, e in seguito diffusosi in tutta l'Africa. È stato fra i generi musicali che hanno maggiormente segnato la storia della musica africana di epoca coloniale e post-coloniale; ha dato origine a numerosi sottogeneri e influenzato la musica leggera e pop di moltissimi paesi.