Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ryzen

AMD Ryzen
Central processing unit
ProdottoFebbraio 2017
Venduto daAMD
Progettato daAMD
PredecessoreFX
Specifiche tecniche
Frequenza CPU3.0 GHz / 5.7 GHz
Processo
(l. canale MOSFET)
14 nm / 5 nm
Set di istruzioniAMD64/x86-64, MMX(+), SSE1, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4a, SSE4.1, SSE4.2, AES, CLMUL, AVX, AVX2, FMA3, CVT16/F16C, ABM, BMI1, BMI2, SHA
MicroarchitetturaZen
Zen+
Zen 2
Zen 3
Zen 3+
Zen 4
N° di core (CPU)Desktop: fino a 16 cores

Workstation: fino a 64 cores

Ryzen[1] è una linea[2] di microprocessori x86-64 progettati e commercializzati da Advanced Micro Devices Inc. (AMD) per piattaforme desktop, mobili ed embedded basate sulla microarchitettura Zen e successori.

Consiste in unità centrali di elaborazione (CPU) affiancate dall'unità di elaborazione accelerata (APU) chiamata AMD Fusion, commercializzata per segmenti mainstream, workstation ed entry-level nonché sistemi integrati. Mentre la maggior parte dei prodotti Ryzen sono destinati all'uso con il socket AM4, nell'agosto 2017 AMD ha aggiunto una linea di processori desktop ad alto numero di core rivolti al mercato delle workstation con il marchio Ryzen Threadripper che utilizzano i socket TR4 e sTRX4 e quindi supportano più canali di memoria e PCI Express.

  1. ^ (EN) Cutress, Ian, AMD Gives More Zen Details: Ryzen, 3.4 GHz+, NVMe, Neural Net Prediction, & 25 MHz Boost Steps, in AnandTech, 13 dicembre 2016. URL consultato il 21 dicembre 2023.
  2. ^ "AMD Takes Computing to a New Horizon with Ryzen™ Processors". Amd.com. Retrieved 20 July 2018.

Previous Page Next Page






رايزن Arabic Ryzen Catalan Ryzen German Ryzen English Ryzen Spanish Ryzen ET رایزن FA Ryzen French Ryzen HE Ryzen Hungarian

Responsive image

Responsive image