SEPECAT Jaguar | |
---|---|
Un Jaguar del 14th Squadron della Bhāratīya Vāyu Senā (IAF) si appresta ad essere rifornito da un'aerocisterna Ilyushin Il-78 Midas della IAF. | |
Descrizione | |
Tipo | attacco al suolo |
Equipaggio | 1 pilota |
Costruttore | SEPECAT |
Data primo volo | 8 settembre 1968 |
Data entrata in servizio | 1973 |
Data ritiro dal servizio | 2005 (ALA) 2007 (RAF) |
Utilizzatore principale | RAF |
Altri utilizzatori | ALA IAF FAE altri |
Esemplari | 573[1] |
Costo unitario | 16 milioni US$ |
Dimensioni e pesi | |
Tavole prospettiche | |
Lunghezza | 16,83 m (55 ft 3 in) |
Apertura alare | 8,69 m (28 ft 6 in) |
Altezza | 4,89 m (16 ft 1 in) |
Superficie alare | 24 m² (258 ft²) |
Peso a vuoto | 6 985 kg (15,400 lb) |
Peso carico | 11 000 kg (24,250 lb) |
Peso max al decollo | 15 700 kg (34,600 lb) |
Propulsione | |
Motore | 2 turboventola Rolls-Royce Turbomeca Adour Mk.104 |
Spinta | 32,5 kN ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 1,4 Ma (1 600 km/h in quota) |
Autonomia | 3 500 km |
Raggio di azione | 535 km |
Tangenza | 14 000 m |
Armamento | |
Cannoni | 2 ADEN da 30 mm oppure 2 DEFA 550 da 30 mm |
Bombe | fino a 4 536 kg |
Missili | aria aria: AIM-9 Sidewinder R550 Magic aria superficie: AS-30 AS-37 Martel razzi: 144 SNEB da 68 mm |
Piloni | 4 sub-alari 1 sotto la fusoliera |
Note | dati relativi alla versione: Jaguar A |
i dati sono tratti da: | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il SEPECAT Jaguar è un aereo da attacco al suolo bimotore a getto sviluppato in collaborazione tra Francia e Regno Unito negli anni sessanta. È stato uno dei maggiori programmi aeronautici anglo-francesi. È stato uno dei principali cacciabombardieri dell'Armée de l'air francese fino al 1º luglio 2005 (quando è stato sostituito dal Dassault Rafale) ed è stato impiegato dalla Royal Air Force britannica fino all'aprile 2007. È tuttora in servizio con le aeronautiche militari di alcuni stati dove è stato importato, tra cui la Bhartiya Vāyu Senā indiana e la Al Quwwat al-Jawwiya al-Sultanya al-Omanya dell'Oman.