Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


SZA

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sza (disambigua).
SZA
SZA al Glastonbury Festival nel giugno 2024
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereContemporary R&B[1]
Neo soul[2][3]
Periodo di attività musicale2012 – in attività
EtichettaTDE, RCA
Album pubblicati2
Studio2

SZA (pronuncia /ˈsɪzə/), pseudonimo di Solána Imani Rowe (Saint Louis, 8 novembre 1989), è una cantautrice statunitense.

Attiva in campo musicale dal 2012, si è dapprima messa in evidenza come autrice e compositrice del brano Feeling Myself di Nicki Minaj e Beyoncé (2014) e attraverso la partecipazione vocale al singolo Rihanna Consideration (2016). Si è tuttavia imposta all'attenzione internazionale dal 2017 grazie all'album in studio di debutto Ctrl, elogiato dalla critica e certificato triplo disco di platino dalla Recording Industry Association of America statunitense, cui hanno fatto seguito le collaborazioni di successo What Lovers Do con i Maroon 5 (2017), All the Stars insieme a Kendrick Lamar (2018) e Kiss Me More a fianco di Doja Cat (2021). Al 2022 risale la pubblicazione del fortunato secondo album SOS, che ha trascorso dieci settimane complessive in testa alla classifica degli album statunitense ed ha prodotto i singoli di successo internazionale Good Days, Kill Bill e Snooze. Il disco ha ricevuto una riedizione, Lana (2024).

SZA ha superato la soglia delle 100 milioni di copie certificate dalla RIAA,[4][5] è diventanta una degli artisti di maggior successo commerciale del XXI secolo in patria secondo Billboard ed è stata premiata con numerosi riconoscimenti musicali,[6] tra cui cinque Grammy Awards, un American Music Award, sei Billboard Music Awards, un BRIT Award, tre MTV Video Music Awards e un MTV Europe Music Award. Tra il 2018 e il 2023 le sono stati conferiti i premi di Rulebreaker Award e donna dell'anno nell'ambito degli annuali Billboard Women in Music Awards,[7] mentre il sopracitato brano All the Stars, colonna sonora dell'acclamato film Black Panther (2018), le ha permesso di ottenere una candidatura sia per l'Oscar alla miglior canzone originale che al Golden Globe nella corrispettiva categoria nel 2019.[8][9]

  1. ^ (EN) Andy Kellman, SZA, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 6 febbraio 2025.
    «A distinct force in contemporary R&B, SZA»
  2. ^ (EN) SZA: CTRL, su popmatters.com, PopMatters, 20 luglio 2017. URL consultato il 30 giugno 2019.
  3. ^ (EN) SZA CTRL, su exclaim.ca, Exclaim!. URL consultato il 30 giugno 2019.
  4. ^ (EN) SZA – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  5. ^ (EN) SZA – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  6. ^ (EN) Top Artists of the 21st Century, su Billboard. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  7. ^ (EN) SZA, Kacey Musgraves and Hayley Kiyoko to Be Honored at Billboard's Women in Music Event, su billboard.com, Billboard, 19 novembre 2018. URL consultato il 4 agosto 2020.
  8. ^ (EN) The 91st Academy Awards | 2019, su oscars.org, Academy of Motion Picture Arts and Sciences. URL consultato il 4 agosto 2020.
  9. ^ (EN) Nominations Announced for the 76th Golden Globes, su goldenglobes.com. URL consultato il 4 agosto 2020.

Previous Page Next Page






سزا Arabic سزا ARZ سزا AZB Сиза Bulgarian SZA Catalan SZA Czech SZA (Sängerin) German SZA English SZA Spanish SZA ET

Responsive image

Responsive image