Sabbia frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Varallo |
Amministrazione | |
Data di soppressione | 1-01-2018 |
Territorio | |
Coordinate | 45°51′25″N 8°14′08″E |
Altitudine | 728 m s.l.m. |
Superficie | 14,85 km² |
Abitanti | 54 (1-1-2018) |
Densità | 3,64 ab./km² |
Sottodivisioni | Erbareti, Massera, Molindelina, Salaro, Canepale, Crisi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13019 (già 13020) |
Prefisso | 0163 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 002123 |
Cod. catastale | H648 |
Targa | VC |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[1] |
Cl. climatica | zona F, 3 251 GG[2] |
Nome abitanti | sabbiesi |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sabbia (Sabia in piemontese) è una frazione di Varallo in provincia di Vercelli, comune autonomo fino alla sua soppressione avvenuta il 1º gennaio 2018.