Sacca di Colmar parte della seconda guerra mondiale | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 20 gennaio - 9 febbraio 1945 | ||
Luogo | Colmar, Francia orientale | ||
Esito | Vittoria Alleata | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
Con il termine sacca di Colmar (in francese poche de Colmar, in tedesco brückenkopf Elsaß, cioè testa di ponte in Alsazia) si intende uno scontro armato avvenuto tra il 20 gennaio e il 9 febbraio 1945 presso Colmar, nella regione francese dell'Alsazia. Nella battaglia la 19ª Armata tedesca tentò, senza successo, di fermare l'avanzata del 6º Gruppo d'armata americano che, precedentemente, aveva liberato la parte settentrionale e meridionale della regione stessa e l'adiacente regione della Lorena.