Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


San Bellino (Italia)

San Bellino
comune
San Bellino – Stemma
San Bellino – Bandiera
San Bellino – Veduta
San Bellino – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Provincia Rovigo
Amministrazione
SindacoAldo D'Achille (lista civica Scegli per San Bellino) dal 10-6-2024
Territorio
Coordinate45°02′N 11°35′E
Altitudinem s.l.m.
Superficie15,83 km²
Abitanti1 009[2] (30-6-2022)
Densità63,74 ab./km²
FrazioniPresciane[1]
Comuni confinantiCastelguglielmo, Fratta Polesine, Lendinara, Pincara
Altre informazioni
Cod. postale45020
Prefisso0425
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT029043
Cod. catastaleH768
TargaRO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 355 GG[4]
Nome abitantisambellinesi
Patronosan Bellino
Giorno festivo26 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Bellino
San Bellino
San Bellino – Mappa
San Bellino – Mappa
Posizione del comune di San Bellino nella provincia di Rovigo
Sito istituzionale

San Bellino (San Belin in veneto[5]) è un comune italiano di 1 009 abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.

  1. ^ Nel Quattrocento un evento alluvionale provocato dalle disastrose rotte del Castagnaro e del Malopera compromise i lavori di bonifica. Prisciano Prisciani, fattore di Borso d'Este e poi consigliere del duca Ercole, risanò queste zone e come dono per il suo operato ricevette una masseria che fu chiamata in suo onore Le Prisciane, dando così il nome all'attuale frazione Presciane.
  2. ^ Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ In camin par San Belin (PDF) [collegamento interrotto], su comune.sanbellino.ro.it, Comune di San Bellino. URL consultato il 25 novembre 2011.

Previous Page Next Page