San Cristoforo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Fabio Ferrari (lista civica Insieme per San Cristoforo) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 44°41′36″N 8°45′04″E |
Altitudine | 301 m s.l.m. |
Superficie | 3,57 km² |
Abitanti | 526[1] (31-10-2024) |
Densità | 147,34 ab./km² |
Frazioni | Camarella |
Comuni confinanti | Capriata d'Orba, Castelletto d'Orba, Francavilla Bisio, Gavi, Montaldeo, Parodi Ligure |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15060 |
Prefisso | 0143 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 006152 |
Cod. catastale | H810 |
Targa | AL |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 638 GG[3] |
Nome abitanti | sancristoforesi |
Patrono | san Cristoforo |
Giorno festivo | 7 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Cristoforo (San Cristòfi o San Cristòfa in piemontese, San Cristoffa in ligure) è un comune italiano di 526 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su un altopiano sulla sinistra del torrente Lemme. Posto tra l'area dell'Ovadese e la cittadina di Gavi, San Cristoforo è uno dei comuni del Novese, regione geografica del Basso Piemonte che prende il nome dalla città di Novi Ligure.