Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


San Dorligo della Valle

San Dorligo della Valle
comune
(IT) San Dorligo della Valle
(SL) Dolina
San Dorligo della Valle – Stemma
San Dorligo della Valle – Bandiera
San Dorligo della Valle – Veduta
San Dorligo della Valle – Veduta
Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Trieste
Amministrazione
SindacoAlessandro Coretti (Partito Democratico, PRC e liste civiche) dal 9-6-2024
Lingue ufficialiitaliano, sloveno
Territorio
Coordinate45°37′21″N 13°51′28″E
Altitudine106 m s.l.m.
Superficie24,22 km²
Abitanti5 665[2] (31-7-2024)
Densità233,9 ab./km²
FrazioniBagnoli della Rosandra/Boljunec, Bagnoli Superiore/Gornji konec, Botazzo/Botač, Caresana/Mačkolje, Crociata/Križpot, Crogole/Kroglje, Dolina (sede comunale), Domio/Domjo, Draga, Francovez/Frankovec, Grozzana/Gročana, Hervati/Hrvati, Lacotisce/Lakotišče, Log, Mattonaia/Krmenka, Moccò/Zabrežec, Monte d'Oro/Mont, Pesek, Prebeneg, Puglie/Pulje, San Giuseppe della Chiusa/Ricmanje, Sant'Antonio in Bosco/Boršt, San Lorenzo/Jezero[1]
Comuni confinantiCapodistria (SLO), Erpelle-Cosina (SLO), Sesana (SLO), Muggia, Trieste
Altre informazioni
Cod. postale34018
Prefisso040
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT032004
Cod. catastaleD324
TargaTS
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Nome abitantidorligesi o dolinciani
Patronosant'Ulderico
Giorno festivo4 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Dorligo della Valle
San Dorligo della Valle
San Dorligo della Valle – Mappa
San Dorligo della Valle – Mappa
Posizione del comune di San Dorligo della Valle nella ex provincia di Trieste
Sito istituzionale

San Dorligo della Valle[4] (in sloveno Dolina[5][6][7], in dialetto triestino Dolina e San Dorligo[6]) è un comune italiano di 5 665 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Il territorio è caratterizzato dal fatto che buona parte del comune si trova in Istria (la cosiddetta valle del Breg), mentre una parte minore, a settentrione, si sviluppa sull'altipiano carsico.

Il toponimo fin dal 1923 riunisce le denominazioni in italiano e sloveno del capoluogo. È il comune più orientale della regione e dell’Italia settentrionale.

  1. ^ Comune di San Dorligo della Valle - Statuto (PDF), su comune.san-dorligo-della-valle.ts.it.
  2. ^ Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ La denominazione ufficiale del comune è bilingue italiano-sloveno: Comune di San Dorligo della Valle – Občina Dolina.
  5. ^ Ministero dell'interno, servizi legislazioni minoranze etniche; DPR 12/09/2007 - Comuni slovenofoni del Friuli-Venezia Giulia, su interno.it, Ministero dell'Interno. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2011).
  6. ^ a b AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 573, ISBN 88-11-30500-4.
  7. ^ denominazione ufficiale anche in italiano fino al 1923

Previous Page Next Page