San Lorenzello comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Benevento |
Amministrazione | |
Sindaco | Antimo Lavorgna (lista civica Insieme si cresce) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 41°16′37″N 14°32′33″E |
Altitudine | 250 m s.l.m. |
Superficie | 13,88 km² |
Abitanti | 2 112[1] (31-3-2022) |
Densità | 152,16 ab./km² |
Comuni confinanti | Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Guardia Sanframondi, San Salvatore Telesino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 82030 |
Prefisso | 0824 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 062061 |
Cod. catastale | H955 |
Targa | BN |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 525 GG[3] |
Nome abitanti | laurentini |
Patrono | san Lorenzo martire |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di San Lorenzello nella provincia di Benevento | |
Sito istituzionale | |
San Lorenzello (Sàntu Lurienzë in campano[4]) è un comune italiano di 2 112 abitanti[1] della provincia di Benevento in Campania.
Con la vicina Cerreto Sannita da secoli è un noto centro di produzione di ceramica.