Sant'Eufemia Lamezia circoscrizione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Catanzaro |
Comune | Lamezia Terme |
Territorio | |
Coordinate | 38°55′11.35″N 16°15′07.96″E |
Altitudine | 26 m s.l.m. |
Abitanti | circa 5 000[senza fonte][1] (31-12-2022) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88046 (ex 88040) |
Prefisso | 0968 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079160 (ex 079120) |
Cod. catastale | M208 (ex I334) |
Nome abitanti | santeufemiesi |
Patrono | san Francesco di Paola e sant'Eufemia di Calcedonia |
Giorno festivo | 2 aprile,16 settembre |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sant'Eufemia Lamezia (Santafhémia in calabrese) è una delle circoscrizioni comunali della città di Lamezia Terme. È stato un comune autonomo sino al 1968, anno dell'unificazione con Nicastro e Sambiase per la nascita del nuovo comune[2], del quale è il terzo quartiere più popoloso con circa 5 000 abitanti.[senza fonte] Nel territorio dell'ex comune sono presenti l'aeroporto principale della Calabria e uno dei primi del Mezzogiorno per traffico passeggeri, una delle principali stazioni ferroviarie della ferrovia Tirrenica Meridionale, uno svincolo autostradale dell'A2, il 2º Reggimento "Sirio" dell'Aviazione dell'Esercito e la sede dell'Unioncamere Calabria.